Attività
Sportive e non
Andare in bicicletta è l'attività più diffusa e le piste ciclabili olandesi, dalla superficie regolare, sono utilizzate intensamente anche dagli amanti dei roller-blade. Molti appassionati di windsurf e di vela scelgono come meta le acquitrinose province della Frisia e della Zelanda. Se l'inverno è abbastanza freddo, è possibile fare lunghe escursioni su pattini da una città all'altra lungo i canali che le collegano. Il cosiddetto wadlopen (cioè escursioni nel fango) è un passatempo duro e a volte pericoloso, da non prendere con leggerezza: per quanto possa sembrare assurdo, a molte persone piace percorrere lunghi tratti di terreno fangoso a piedi; il fango può arrivare fino all'altezza delle cosce. Groningen, nel nord, è il miglior luogo per organizzare questo tipo di escursioni.
Feste
Un gennaio freddo suscita profonde perplessità a proposito della Elfstedentocht (viaggio delle undici città), una estenuante maratona su pattini che paralizza tutta la nazione e si svolge nelle campagne della Frisia. L'ultima edizione si è tenuta nel 1997, ma potrebbero passare decenni prima che tutta la zona geli di nuovo. Il Carnevale di febbraio è una buona scusa per divertirsi indossando un costume originale, in particolare nel sud dell'Olanda, a maggioranza cattolica. Koninginnedag (la festa della Regina), festeggiato principalmente ad Amsterdam, cade il 30 aprile. Il festante centro cittadino si trasforma in un grande mercato un po' fuori dai canoni dove chiunque può vendere ciò che vuole. L'Holland Festival, in giugno, si svolge prevalentemente ad Amsterdam e all'Aja. Spesso il festival si presenta come un avvenimento intellettuale e pretenzioso, ma ci sono molti eventi collaterali. Il Festival Jazz del Mare del Nord, nel mese di luglio, è la più grande festa dedicata al jazz del mondo.
Sinterklaas (Babbo Natale), dalla lunga barba bianca, è il patrono dei bambini che arriva 'dalla Spagna' a metà novembre. È accompagnato da una schiera di aiutanti birichini chiamati Zwarte Pieten ('pietri bianchi', ma oggigiorno è possibile trovare molti 'pietri' blu e verdi). La notte del 5 dicembre ci si scambiano regali anonimi dalle confezioni fantasiose accompagnati da poesie scritte da Sinterklaas e dedicate al destinatario. Saggiamente, gli Olandesi hanno due giorni di Natale (il 25 e il 26 dicembre). I fuochi d'artificio possono essere venduti soltanto nei giorni precedenti l'ultimo dell'anno: il 31 dicembre di ogni anno si registrano centinaia di incidenti che accompagnano le bevute e i fragorosi festeggiamenti.
|
Tutto
Amsterdam
>
Dove
Dormire
> Coffeeshops
> Storia
di un viaggio
> WebcamAmsterdam
|